Macchina del pane: non fate questi errori

Ci sono tantissimi errori che vengono generalmente compiuti nel momento in cui si inizia ad utilizzare una macchina del pane. Di seguito cerchiamo di darvi alcune indicazioni a riguardo in modo da evitare di cadere in tali sbagli che vanno necessariamente a pregiudicare il risultato finale del vostro alimento.

Attenzione a quali ingredienti adoperate per realizzare il vostro pane 

Al di là della marca della macchina del pane è davvero fondamentale fare in modo che gli ingredienti che utilizzate per dare vita al vostro alimento e, di conseguenza, la loro quantità, siano perfetti sotto tutti i punti di vista. Non preoccupatevi se le prime volte che realizzate il pane questo vi sembrerà troppo crudo, bruciato oppure troppo gommoso: la cosa fondamentale è, invece, quella di riuscire a capire dove sbagliate così da porvi subito rimedio. Tenete presente che la farina che andate a scegliere avrà sicuramente la sua importanza. Spesso si sbagliano pure i tempi in cui vengono immessi gli ingredienti. Per questo motivo in commercio è bene sapere che esistono dei modelli di macchine del pane capaci di avvertire acusticamente quando è il momento giusto di aggiungere i vari elementi. Quando si evidenziano residui di farina sul vostro pane la causa può essere data proprio dall’errata sequenza d’inserimento degli ingredienti. E’ bene ricordarsi sempre che gli elementi liquidi vanno sempre aggiunti dopo i solidi.Selezionate per bene anche il peso degli ingredienti. Per ottenere un buon pane non tralasciate di selezionare anche il livello di doratura della crosta. Gli apparecchi presentano di solito almeno tre diversi livelli. In base a quello prescelto l’elettrodomestico andrà a impostare automaticamente il tempo di cottura. Non cadete mai nell’errore di volere seguire il vostro intuito. Leggete prima di adoperare la macchina il libretto di istruzioni in modo da conoscere tutte le funzioni che potete sfruttare. Un altro errore che viene spesso compiuto è quello di non rimuovere immediatamente il pane dallo stampo a fine cottura. Ciò può far diventare l’alimento non solo bagnato, ma anche appiccicoso in superficie. Suggeriamo di fare raffreddare il pane sempre su una teglia fuori dalla macchina.

Quando gli errori non dipendono da voi

Se seguite correttamente tutti i passaggi, ma alla fine del vostro lavoro la vostra macchina vi sforna sempre un pane bruciato, soprattutto quando prima non accadeva, potrebbe allora anche significare che a sbagliare non siete voi, ma il vostro apparecchio ha un difettuccio. In questo caso soprattutto se il vostro elettrodomestico è ancora in garanzia vi suggeriamo di portarlo a fare vedere da un personale qualificato. Se ancora non avete un elettrodomestico di questo tipo visitate uno dei tanti siti guida, come questo, che mettono a confronto i migliori prodotti.