Di salto in salto, il tappeto elastico può accusare qualche ‘dolorino’ o perdere elasticità e smalto. Per farlo durare più a lungo e in perfetta forma bisogna adottare qualche piccolo accorgimento, innanzitutto una buona pulizia di tanto in tanto. Trattandosi di un attrezzo ginnico che si monta generalmente all’aperto, in giardino o su ampi terrazzi, è esposto all’azione di insetti, animali, agenti atmosferici, polvere e fogliame. Prima mossa da adottare è liberare il tappeto dallo strato di foglie o altri ‘ospiti’ ingombranti che vi si sono posati sopra nel corso dei mesi a cielo aperto.
Se una volta sgombro volete dargli una lavata ben venga, ma mai usare detergenti aggressivi, tuttalpiù una spugnetta umida imbevuta di una noce di sapone liquido per piatti o, meglio ancora, solo acqua tiepida. Questo per quanto riguarda il telo, mentre per le altre componenti metalliche del tappeto elastico bisogna fare dei distinguo: mentre, infatti, la struttura in acciaio può essere lavata con acqua corrente, per pulire il telaio bisogna evitare di fare uso delle stesse spugnette o panni impiegati per la pulizia dell’acciaio, a rischio di esporre il tappeto a fenomeni corrosivi. Attenzione anche agli animali domestici o di passaggio che potrebbero danneggiare il trampolino. Se il cane di casa si trastulla sul tappeto elastico o vi si nasconde sotto potrebbe, inavvertitamente, danneggiarlo o comprometterne delle componenti.
E’ importante porre delle barriere che impediscano al nostro amico a quattro zampe di usufruire di questo attrezzo, facendogli capire che non è roba per lui. Per facilitare l’opera di dissuasione si può ostruire il passaggio sotto il telo aggiungendo un rivestimento al perimetro dello stesso, se non lo si ha è facilmente reperibile in commercio. Mettere la ‘gonnella’ al trampolino potrà dissuadere i nostri pelosi amici a non accedere alla zona sottostante, ma sopra resta libero e potrebbe far gola al Boby di turno farci qualche saltello. Anche in questo caso la soluzione c’è. Basterà porre un telone protettivo sopra il tappeto elastico e mettersi l’animo in pace anche se il cane zuzzerellone non ne vorrà sapere di rinunciare al trampolino. Per una corretta manutenzione, verificate poi sempre se sul tessuto sono presenti fori o strappi, ne va della vostra incolumità. Per altre notizie sul tappeto elastico si rimanda alla consultazione del sito www.sceltatappetoelastico.it.